Il fantasma della Dama Velata, Parco Sempione, Milano
- Percorsinellignoto
- 12 lug 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 feb 2020
"Chi conosce i misteri della volontà in tutta la sua potenza? L'uomo non concede se stesso agli angeli e nemmeno interamente alla morte,se non quando s'indebolisce la sua volontà". Edgar Allan Poe (Ligeia)
Nelle fredde e nebbiose sere invernali si aggira per i viali del Parco Sempione lo spettro in assoluto più celebre di Milano: quello della Dama Velata. La leggenda nasce nell'800 e si è tramandata fino al secolo scorso. Narra che questa misteriosa ed affascinante donna, profumata di violetta, completamente vestita di nero e dal volto celato da un velo, una volta adescato un giovane e ignaro viandante lo conduca con se, tenendolo con la propria gelida mano, attraverso il parco fino a raggiungere un' ignota e sfarzosa villa. In questo luogo, stranamente addobbato a lutto e pervarso da una musica irreale, si consuma la passione tra la dama e il proprio ospite. Lei però non scopre mai il proprio volto e se il malcapitato amante dovesse incautamente svelarlo, scoprirebbe le orribili fattezze di un teschio! All'uomo, terrorizzato, non rimane altro che una fuga disperata. Secondo altri racconti gli amanti sono letteralmente impazziti d'amore per la dama. Pare l'abbiano cercata
perdutamente per tutta la vita, ma invano.
In copertina immagine tratta dal film "The woman in black" di James Watkins, 2012
Comentários