Il Castello di Trezzo sull'Adda (MI)
- Percorsinellignoto
- 12 lug 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 feb 2020
"L'uomo produce il male come le api producono il miele" William Golding
Di quello che fu una delle più possenti roccaforti lombarde,oggi non rimane che una lugubre struttura, in buona parte in rovina,quindi solo parzialmente visitabile. Questo castello, di antica origine longobarda, fu posto a presidio di uno strategico ponte sull'Adda. Più volte distrutto e ricostruito,fu conteso tra Federico Barbarossa e il Comune di Milano nel XII secolo e tra i Visconti e i Torriani nel XIV secolo. Il Castello di Trezzo è però indissolubilmente legato alla controversa figura di Bernabò Visconti, che qui prese dimora stabile e sempre qui visse gli ultimi anni di vita in prigionia per volere del nipote Gian Galeazzo. Bernabò fu un nobile particolarmente violento e sanguinario. Pare certo che nei sotterranei fece sottoporre i propri avversari ad inaudite torture,occultandone i cadaveri facendoli gettare in un pozzo ancora oggi esistente. Il castello è stato teatro di numerose testimonianze di apparizioni spettrali. Leggenda vuole che il fantasma di Federico Barbarossa si aggiri ancora tra queste mura a perenne guardia di un immenso tesoro che egli fece nascondere proprio in questa roccaforte.
Comments